"Ma siamo sicuri davvero che non ci Tange?" Appello alla
partecipazione in vista dell'assemblea del prossimo 20 aprile - “Siamo
sicuri che i 270 MILIONI DI EURO preventivati (220 per la Tangenziale e 50 per
il nuovo ponte sul Ticino di Vigevano) siano spesi nell’interesse di
noi, 19.000 PENDOLARI, lavoratori e studenti che ogni giorno viaggiamo
stipati come bestie? Per quante ore l’anno della nostra vita utilizzeremo
la nuova tangenziale? E quante ore della nostra vita stiamo buttando per treni che non
passano o che si rompono?
giovedì 12 aprile 2018
APPELLO DEI 19000 PENDOLARI STIPATI NEI TRENI : "Ma siamo davvero sicuri che non ci Tange?"
venerdì 2 marzo 2018
I COMITATI CONTINUERANNO LA BATTAGLIA CONTRO LA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO
Con la delibera del
28 febbraio il CIPE ha dato il via libera alla Vigevano Malpensa. Una decisione nefasta
in una giornata che, dalle parti del Sì al progetto, definiscono “storica”. E
una volta tanto siamo d'accordo con loro. A soli tre giorni
dalle elezioni Politiche e Regionali le forze politiche di maggioranza di
Regione Lombardia e del Governo Centrale, svendono il territorio per i propri
interessi elettorali. Una scelta
esclusivamente politica di cui prendiamo atto. Una scelta scellerata perché se
e quando arriveranno a concretizzarne l'effettiva realizzazione,
quell'infrastruttura modificherà per sempre la morfologia e l'aspetto di questo
territorio.
giovedì 1 marzo 2018
A CHI CHIEDEVA DOPPIO BINARIO E SALVAGUARDIA DELL' AMBIENTE DANNO UN' ALTRA STRADA E LO SFREGIO DEL TERRITORIO
(dahttps://www.sempionenews.it)- Malpensa - Ennesimo sfregio al territorio - La
risposta del governo ai pendolari che chiedono il doppio binario sulla
Milano-Vigevano: vi diamo una strada in più! Le terre agricole del Parco
Agricolo Sud Milano saranno devastate e il Parco del Ticino tagliato in due a Vigevano.
Con la seduta odierna presieduta direttamente
dal premier Paolo Gentiloni e che ha visto la presenza anche del Ministro
Graziano Del Rio, il CIPE (Comitato interministeriale per la programmazione
economica) ha dato il via libera alla superstrada Vigevano-Malpensa.
IL NO DEL TERRITORIO DI ANDREA DONATI - CANDIDATO CONSIGLIERE LISTA GORI PRESIDENTE
IL CIPE APPROVA LA VIGEVANO MALPENSA, IL TERRITORIO NO!
Oggi 28 febbraio 2018, il CIPE ha approvato il progetto definitivo del primo stralcio del collegamento tra la S.S. 11 "Padana Superiore" a Magenta e la Tangenziale Ovest di Milano. Ma anche la Variante di Abbiategrasso e adeguamento in sede fino al nuovo Ponte sul Fiume Ticino di Vigevano.
Questo non posso che definirlo una grave errore, una mancanza esplicita di conoscenza del nostro territorio e delle sue reali esigenze.
DOPO IL CIPE IL "NO" LA POLITICA DICE NO "NON TUTTO E' PERDUTO"
(da https://www.ticinonotizie.it ) -Vigevano/Malpensa:
la parola a quelli ‘Quelli del NO’ - De Rosa (5 Stelle), Balotta (Liberi e
Uguali), Donati dei 'dem' che sconfessa Gentiloni e Delrio - ABBIATEGRASSO – Il via libera dal CIPE alla
Vigevano/Malpensa arrivato a pochi giorni dal voto ha provocato comprensibilmente notevoli
fibrillazioni politiche. Se ‘Quelli del SI” esultano come abbiamo pubblicato
negli altri articoli che trovate su Ticino Notizie dedicate
all’argomento, ‘Quelli del NO’ sono già sulle barricate e non perdono la
speranza di bloccare l’opera considerata una vera e propria “condanna per il
territorio”.
CIPE APPROVA 1° STRALCIO DELLA VIGEVANO MALPENSA
(da http://www.vigevano24.it 28/02/18)- Vigevano-Malpensa, ecco il progetto approvato e i fondi (220
milioni di euro). Sono appena stati diffusi i particolari sul via libera
al progetto della strada per Malpensa, sancito questa mattina dal Cipe. Si
tratta del progetto definitivo del primo stralcio del collegamento tra la
S.S. 11 “Padana Superiore” a Magenta e la Tangenziale Ovest di Milano. Il
piano riguarda il collegamento tra la S.S. 11 “Padana Superiore” a
Magenta
venerdì 23 febbraio 2018
Sinistra Italiana emette comunicato stampa sulla Superstrada Vigevano/Malpensa
COMUNICATO STAMPA - La settimana scorsa anche Giorgio Gori, che ha fatto tappa ad
Abbiategrasso, si è finalmente ricordato che sull'est Ticino incombe l'assurdo e
mastodontico progetto della superstrada da Vigevano a Malpensa. Il fatto che abbia detto che va rivisto è sicuramente una
buona notizia. Ormai sembra essere rimasto il solo Massimo Garavaglia ad avere
questo chiodo fisso della superstrada così come disegnata da Anas, con un
progetto vecchio di 20 anni che non ha più alcuna ragion
d'essere.
giovedì 1 febbraio 2018
NO TANGENZIALE SCRIVE AL MINISTRO DELL' AMBIENTE G.L. GALLETTI IN CONVOCAZIONE PRESSO LA COMMISSIONE UE
Buongiorno signor Ministro Galletti, abbiamo appreso della Sua convocazione in Commissione UE per
riferire sulle misure da adottare urgentemente per riportare la qualità
dell’aria entro i valori stabiliti dalle norme comunitarie . Ci permettiamo di cogliere l’occasione per richiamare la Sua
attenzione sul progetto ANAS denominato “Collegamento
tra la S.S.11 Padana superiore a Magenta e la Tangenziale Ovest di Milano –
variante di Abbiategrasso sulla s.s.494 e adeguamento in sede del tratto
Abbiategrasso Vigevano – 1. Stralcio funzionale” al cui progetto in fase di iter
procedurale il Suo Ministero aveva
dato parere favorevole, tuttora valido.
mercoledì 20 dicembre 2017
Regione Lombardia Vuole "chiudere il cerchio" attorno al collo dell'ambiente, dell'agricoltura, dei comuni interessati e di Bruxelles
LOMBARDIA. MAGENTA - VIGEVANO, GARAVAGLIA: DA
REGIONE NUOVO VIA LIBERA, ORA CHIUDIAMO CERCHIO- L'ASSESSORE:
OPERA FONDAMENTALE PER IL TERRITORIO. PIOLTINI: «A ROMA IL FRONTE DEL “SÌ”
SI INDEBOLISCE E RESTA INDIFFERENTE ALLA COLATA DI CEMENTO CHE MINACCIA
ALBAIRATE» (mi-lorenteggio.com)
Milano, 18 dicembre 2017 -
venerdì 15 dicembre 2017
A Roma Città Metropolitana e Parco Sud confermano il NO argomentando le ragioni del diniego
(da Ticininotizie.it) Superstrada, Città Metropolitana e Parco
Sud ribadiscono “le ragioni del NO”-Arianna
Censi e Michela Palestra: ‘La nostra non è una contrarietà preconcetta,
abbiamo proposto un progetto alternativo meno impattante, ma che risponde alle
domande di mobilità del territorio’
Etichette:
ambiente-parco sud
,
Articoli giornali
,
Tangenziale-Ambiente
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)